Virtus Tormarancio show! Vittoria anche nel derby contro il Real San Paolo

Dodicesima vittoria consecutiva, miglior attacco del girone e tanto spettacolo. Al fischio finale tutti in piedi per la Virtus Tormarancio che s’impone per 1-10 contro il Real San Paolo, vincendo anche il ritorno di questo derby municipale. Allo stadio Guglielmo Fiorini va in scena una partita leale e piacevole, anche se in campo c’è una … Leggi tutto

Calcio Terza categoria: è derby con Garbatella 1920, Real San Paolo e Virtus Tormarancio

cara Garbatella

di Giuliano Marotta Riparte la stagione calcistica dei dilettanti e le tre squadre  dell’ottavo municipio, si sfideranno nel girone E di Terza Categoria, promettendo un grande spettacolo. Sotto lo stemma con la celebre fontana di Carlotta e con i colori granata c’è il Garbatella 1920, all’esordio in terza categoria. La squadra del presidente Walter Campitelli, … Leggi tutto

Magliette e vestiti estivi per i senzatetto al T-shirt party della Comunità di Sant’Egidio

Dopo il “Coperta party” e le numerose attività di raccolta di vestiario messe in atto dalla Comunità di Sant’Egidio Garbatella-Eur per riscaldare le gelide notti dei senzatetto durante l’inverno, con l’arrivo della stagione calda ecco il “T-shirt party”, l’aperitivo solidale che si svolgerà giovedì 25 maggio dalle ore 20,00 alle 21,30 presso la chiesa di … Leggi tutto

Un ponte ciclopedonale tra Valco San Paolo e la Magliana. La richiesta del Movimento 5 Stelle

Collegare Valco San Paolo con la zona di Pian Due Torri attraverso un ponte sul Tevere riservato esclusivamente alle biciclette e ai pedoni. È questa la richiesta, risalente ad una vecchia delibera datata 2005, rilanciata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle al Municipio e al Comune dopo aver raccolto numerose adesioni con una petizione popolare, … Leggi tutto

Calcio Terza Categoria: si chiude il girone d’andata. Tor Marancia, Garbatella e San Paolo voglia di vincere

Dopo quattordici incontri arriva al giro di boa il campionato di calcio a 11 di Terza Categoria. Garbatella 1920, Real San Paolo e Virtus Tormarancio sono le squadre dell’Ottavo Municipio impegnate nel torneo, tutte e tre sfidanti nel girone C. Virtus Tormarancio La classifica, con al comando  l’Atletico Tor Cervara con 35  punti, vede in … Leggi tutto

San Paolo, rivive l’area verde di largo Bortolotti

cara Garbatella

di Riccardo Cervellini Quella che fino a pochi anni fa era terra di nessuno, oggi è tornata ad essere di tutti. Si apre una nuova stagione per il parco di Largo Enea Bortolotti,all’incrocio tra via Pincherle e viale Marconi. Finalmente l’area verde appare in una veste inedita, completamente rinnovata rispetto alle pessime condizioni in cui … Leggi tutto

Apre le porte il Museo diffuso del San Michele

Museo Istituto San Michele – Opere di straordinaria rilevanza artistica, testimonianze uniche di una storia secolare che ha caratterizzato la Roma papale e la Roma moderna. I trenta dipinti e le altrettante sculture, che abbracciano un arco temporale dal Rinascimento fino agli inizi del XX secolo, sono visitabili fino al 13 agosto, all’interno dell’Istituto Romano … Leggi tutto

Terza Categoria: Tormarancio vince il derby contro San Paolo 1-0

Partita Tormarancio San Paolo – un Sole primaverile splende sul sintetico del Guglielmo Fiorini. In campo si affrontano per la diciottesima giornata del campionato di terza categoria girone C, la Virtus Tormarancio e il Real San Paolo, il derby d’ottavo municipio che come all’andata se lo aggiudicano i tormarancini. La partita è molto equilibrata, le squadre sono … Leggi tutto

TANTE INIZIATIVE REALIZZATE NELL’VIII MUNICIPIO PER LA FESTA DELLA DONNA

Anche quest’anno sono numerose le iniziative nel nostro Municipio per celebrare l’8 marzo, Festa Internazionale della Donna. Tutte accomunate dalla discussione sul ruolo della donna e dal suo sviluppo nella società. Ma innanzitutto, oggi 8 marzo, abbiamo negli occhi lo sguardo fiero e disperato delle donne dell’Ucraina, travolte dalla guerra, dalla distruzione, dalla disperazione. E con quegli … Leggi tutto

Al Parco Shuster di San Paolo “La statua che non esiste”

Che cosa accomuna fra di loro la Madonna, Santa Agnese, Santa Caterina da Siena, Santa Giovanna D’Arco, Santa Brigida, la Dea Roma, Ana Maria De Jesus Ribeiro Da Silva meglio nota come Anita Garibaldi, Madama Lucrezia, Giuditta Tavani Arquati, Grazia Deledda, Anna Magnani? Sono le pochissime donne, religiose, divinità e laiche, rappresentate da una statua … Leggi tutto

CANTIERI SAN PAOLO: LA STREET ART CONTAMINA IL TERRITORIO

Un campo da basket trasformato nella tela di un pittore. Forme geometriche astratte e dai colori sgargianti si alternano donando equilibrio e senso di vitalità dove prima c’era il cemento. Le pareti di una scuola divenute pagine di un libro nato per narrare alcune importanti storie del cinema italiano. Un’invasione di arte e creatività ha, … Leggi tutto

A San Paolo il primo murales a tema Lgbt dedicato a La Karl Du Pignè

L’artista è un ricettacolo di emozioni che possono finire ovunque: su una tela, una scultura, un muro. Ma tutte hanno in comune qualcosa, riescono ad emozionare. L’opera “Outside In”, il Murales dell’artista JDL Judith De Leeuw, è una di queste. Dove potrete ammirarlo? In Via Tessalonica nel quartiere San Paolo. Un’opera che commuove perchè dedicata … Leggi tutto

Riattivato l’ecoimpattatore alla stazione metro di San Paolo

Lunedì 28 settembre è stata riattivato l‘ecocompattatore, ovvero la macchina mangia bottiglie di plastica, dell’iniziativa “+ ricicli + viaggi” alla stazione metro di San Paolo. Come le altre presenti in altre stazioni della metro, anche quella di San Paolo era stata bloccata a causa dei provvedimenti anti covid. Il programma “+ ricicli + viaggi” ha … Leggi tutto

San Paolo District: L’ex deposito Atac riparte, ma come mercato rionale

“Come sapete questo era un deposito Atac. Atac è un azienda che abbiamo voluto rilanciare e così in questo processo di risanamento, alcuni depositi che non vengono più utilizzati vengano riqualificati.” Con queste parole Virginia Raggi, il 26 Ottobre, inaugura il San Paolo District, in via Alessandro Severo. Per la terza volta Urban Value, con … Leggi tutto

SAN PAOLO: DUE MESI DI MUSICA, SPORT, TEATRO E FORMAZIONE

Il Parco Schuster nel quartiere San Paolo è, anche quest’anno, un ritrovo quotidiano estivo che accompagna romani e turisti durante tutto l’arco della giornata. Inaugurato il 21 giugno con il concerto della band romana Il Muro del Canto, accompagnata da Bestie Rare, lo spazio sarà aperto fino al 15 agosto con un ricco palinsesto di musica live. Nel cuore di Ostiense si alterneranno artisti del calibro di Emilio Stella (19 Luglio), Franco Micalizzi (17 Luglio), Greg and the Frigidaires (30 Giugno), Lillo e i Vagabondi (14 Luglio), Rino Gaetano Band (1 Agosto), Animals — Tributo Pink Floyd (29 Giugno), Bamboo (8 Agosto), Adriano Bono (28 Giugno), Spaghetti Unplugged (7 luglio), Colle der Fomento (5 luglio).

Dalla Basilica di San Paolo al Santuario del Divino amore in sicurezza

divino amore

E’ grazie alla partecipazione ad un bando della Regione Lazio che i Municipi VIII e IX riportano d’attualità il progetto del Sentiero del Pellegrino. Di un percorso ciclo-pedonale di collegamento tra la Basilica di San Paolo e il Santuario della Madonna del Divino Amore se ne parla dal Giubileo del 2000, quando l’amministrazione comunale di allora decise di rispondere positivamente alle richieste del Rettore del Santuario, che chiedeva da diversi anni la realizzazione di un tragitto sicuro per i pellegrini, che periodicamente percorrono di notte la via Ardeatina per raggiungere il Divino Amore. Ma il Sentiero del Pellegrino è rimasto tra i progetti rimasti nel cassetto e non realizzati. E così i fedeli che tutti i sabato notte, da Pasqua ad ottobre, raggiungono in pellegrinaggio il Santuario Mariano hanno continuato a percorrere il solito tragitto sfidando le insidie delle automobili e dei marciapiedi poco sicuri.
«Insieme al Municipio IX abbiamo colto l’occasione dell’avviso pubblico di Lazio Ciclabile che prevede il finanziamento di percorsi ciclo-pedonali» ci ha detto Michele Centorrino, assessore alla mobilità del Municipio VIII «e con l’assessora ai lavori pubblici Patrizia Ricci abbiamo attivato i nostri tecnici per adeguare il progetto del Sentiero del Pellegrino alle ultime normative».

Parte il risanamento di Via delle Sette Chiese

Parte il risanamento di Via delle Sette Chiese

di Eraldo Saccinto

Via delle Sette Chiese all’altezza del parco Giovannipoli Finalmente ci si appresta a risanare la strada più celebre della Garbatella, Via delle Sette Chiese: i lavori dovrebbero cominciare al più presto, come dire tra poche settimane.
Durante lo scorso anno, come da noi a suo tempo segnalato, fu approvato dalla Giunta capitolina il progetto relativo ai lavori di recupero e valorizzazione del percorso storico di Via delle Sette Chiese e degli spazi limitrofi: un lavoro compreso all’interno del Contratto di quartiere “Garbatella”, scaturito con metodi di progettazione partecipata da parte dei cittadini, recepiti dagli Enti locali nell’ambito territoriale del nostro quartiere. …..

Finanziamenti regionali alle realtà del territorio

Finanziamenti regionali alle realtà del territorio

Finalmente, dopo un lungo e cavilloso lavoro, è stata approvata la nuova Legge di Bilancio, n° 5 del 2006 della Regione Lazio. E’ il primo bilancio della nuova Giunta che ha dovuto fare i conti con le casse lasciate vuote dalla amministrazione di centro- destra. La Legge finanziaria regionale si divide in due parti: la prima riguarda i grandi investimenti programmatici da qui a tre anni; la seconda tratta la cosiddetta spesa corrente dell’anno in corso.
E’ proprio …..

Santa Tecla? Una sconosciuta La catacomba alla Garbatella

CULTURA E SOCIETA’

Santa Tecla? Una sconosciuta La catacomba alla Garbatella

Si trova sotto il palazzo di Via Silvio D’Amico 40.
Fu scoperta per caso 46 anni fa nel corso dello scavo delle fondazioni dell’edificio dell’Alleanza Assicurazioni.
Una vasta necropoli pagana nel sopraterra

di Cosmo Barbato

Siamo all’estremo margine meridionale della Garbatella.
Quarantasei anni fa l’angolo del quartiere compreso tra l’inizio della Laurentina e la Via Silvio D’Amico, già sito di amene vigne digradanti da dolci colline, veniva investito dal fatale dilagare del cemento: decine di cantieri erano all’opera, intenti ad innalzare possenti edifici. Nel novembre 1961 si ebbe notizia che le ruspe di uno di quei cantieri si erano imbattute, sconvolgendole, nelle gallerie di una vasta area sepolcrale antica.  …..

Un grande presepe animato nella parrocchia di Santa Galla

Un grande presepe animato nella parrocchia di Santa Galla

di Antonella Di Grazia

La tradizione, tutta italiana, del presepe risale all’epoca di San Francesco d’Assisi che nel 1223 realizzò a Greccio la prima rappresentazione vivente della natività di nostro Signore.
Per comprendere il significato originario del presepe, bisogna tornare indietro nei millenni, cioè alla tradizione, profondamente radicata nella cultura etrusca e latina dei larii. I quali …..

Virtus Tormarancio decima vittoria consecutiva

La Virtus Tormarancio sa solo vincere e punta al vertice della classifica, con un rotondo 1-4 ha battuto in trasferta la Borgata Tor Sapienza, diretta avversaria per un posto ai vertici del girone C di Terza Categoria. La squadra attualmente è in terza posizione e non nasconde l’obiettivo della promozione nella serie superiore; per riuscirci … Leggi tutto

Calcio: Vis Garbatella promossa in seconda categoria.

Real San Paolo e Virtus Tormarancio voglia di riscatto di Giuliano MAROTTA Cala il sipario sulla stagione di calcio dilettantistica, dove le tre squadre dell’ottavo municipio quest’anno hanno condiviso il girone C di terza categoria. Il campionato ha visto primeggiare la squadra di Acilia, seguita dal Santa Marinella e, con 45 punti, il Vis Garbatella, … Leggi tutto

Garbatella tra cinema e letteratura. Presentata la quarta edizione del libro di Gianni Rivolta

E’ ancora la Garbatella a tenere banco. Nel salone del centro culturale Moby Dick di via Edgardo Ferrati si è svolta, infatti, la presentazione della quarta edizione aggiornata e ampliata di “Garbatella tra storia e leggenda”(Ed.Iacobelli), il libro di Gianni Rivolta uscito per la prima volta nel 2010. Dopo il successo delle precedenti tre edizioni … Leggi tutto

La Festa della Liberazione per le strade della Garbatella

Di Iacopo Smeriglio Il corteo dell’ANPI La Festa della Resistenza, organizzata dal Comune di Roma in questi giorni, sta preparando il terreno: martedì, il 25 aprile passerà per le strade della Garbatella. Il corteo organizzato dall’ANPI, infatti, partirà da Largo Bompiani alle ore 10:00, dopo che le associazioni della Memoria e le istituzioni locali si … Leggi tutto