Il compleanno di Garbatella tra piazza Brin e il mercato del Parco

Di Anna Di Cesare Garbatella compie 103 anni. Per gli abitanti del quartiere è un’occasione per celebrare il fascino e la storia di questo speciale quartiere popolare. Oggi 18 febbraio, giorno della fondazione, è stato inaugurato il programma che si snoderà fino al 24 del mese alternando mostre, esibizioni musicali, iniziative per bambini ed eventi … Leggi tutto

Nuovo mercato del Parco: una partita difficile da giocare

Nuovo mercato del Parco: una partita difficile da giocare

Accorperà gli attuali mercati di Via Odescalchi e di Via Rosa Raimondi Garibaldi. Dovrebbe vedere la luce nella seconda metà del prossimo anno

Non so a quale sport si possa fare riferimento ma di certo sembra di giocare una partita con gli atleti schierati per conquistare la vittoria. Sì, perché unificare due mercati non è una missione facile.
E’ quanto l’Amministrazione municipale sta facendo da oltre un anno, cioè dal primo tavolo di confronto con gli operatori commerciali – tutt’altro che tranquillo – fino ai giorni nostri.

Tante le iniziative natalizie nei mercati rionali della Garbatella. Il 23 ultimo appuntamento.

Di Anna Di Cesare Natale è alle porte, e il clima festivo già si sente. Decine di attività hanno animato i mercati rionali della Garbatella in via Santa Galla e in via Rosa Guarnieri Carducci. L’iniziativa, con lo scopo di valorizzare la tradizione enogastronomica e folkloristica laziale, si è svolta nei giorni 11, 17 e … Leggi tutto

Residenti e Municipio VIII contrari all’istallazione del deposito di rifiuti voluto dal Campidoglio

Stop all’isola ecologica di via Malfante di Anna Bredice L’isola ecologica in via Malfante non s’ha da fare. Lo hanno detto a chiare lettere i residenti della zona, a ridosso di Piazza dei Navigatori, che si sono ritrovati sabato 28 novembre, proprio sulla piazza dove il Comune di Roma vorrebbe costruire un’isola ecologica, ma è … Leggi tutto

Ancora degrado nell’area dell’ex mercato di via R.R.Garibaldi

Forse tra sei mesi il completamento dei lavori per annettere lo spazio al parco adiacente Rifiuti, tristezza e desolazione. Così ancora oggi si presenta l’area dell’ex mercato rionale di Rosa Raimondi Garibaldi,  spostato a poche decine di metri sulla vicina via Rosa Guarneri Carducci. Il nuovo plateatico , in cui confluivano anche gli operatori  di via Odescalchi a Tormarancio, fu  inaugurato in pompa … Leggi tutto

UN AGGIORNAMENTO DELL’ASSESSORE LESLIE CAPONE

Situazione di stallo per il Farmer’s Market della Garbatella. Nell’attesa di un bando che tarda ad arrivare, il mercato contadino a vendita diretta di via Passino attende per fine giugno la decisione del Tar sulla richiesta di sospensiva avanzata dai gestori, che allo scadere del contratto non hanno riconsegnato le chiavi. Il mercato, infatti, continua a svolgersi, mentre il Dipartimento dello Sviluppo Economico ha disposto che la polizia locale ne verifichi l’attività o meno. Inoltre, sulla struttura pende da tempo la necessità di realizzare alcuni interventi di adeguamento che, a quanto si apprende, potrebbero essere a carico del vincitore del nuovo bando e da portare a termine a mercato chiuso (un’eventualità che potrà essere accertata solo con la stesura del bando). Il Dipartimento, dialogando con il SIMU (Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) e con l’ufficio tecnico municipale, ha fatto dei sopralluoghi nella struttura per capire quali lavori effettivamente effettuare, la loro entità e se è necessario far cessare l’attività all’interno nel momento in cui si svolgeranno.

In pericolo gli orti urbani su via del Tintoretto.Intervista al presidente Gianni Fattorini

Uno dei più grandi orti urbani di Roma l’Ortolino rischia di chiudere o almeno di vedersi fortemente ridimensionato a causa del progetto comunale di costruirci nel bel mezzo una rotatoria stradale.
L’Ortolino è nato nel 2015, su quasi un ettaro di terreno che fino allora faceva parte di una area più vasta trasformata in una immensa discarica di materiali edili. I costruttori delle aree vicine avevano individuato quell’area verde, ai confini di via del Tintoretto, come luogo ideale per gettarci senza spesa mattoni e mattonelle, grandi blocchi di cemento e altro materiale di risulta.

bilancio dell’VIII Municipio su scuole, mercati, cultura, degrado e verde

CIACCHERI INCONTRA I CITTADINI AL MERCATO DI GROTTAPERFETTA di Gianni RIVOLTA Report dei primi cinque mesi di lavoro e prospettive per il prossimo anno sono stati al centro dell’incontro pubblico del Presidente Amedeo Ciaccheri con i cittadini. La scelta del mercato rionale di Grottaperfetta come luogo dell’evento ha dato subito il segnale della volontà di … Leggi tutto

Una proposta del Comune per l’ex Fiera di Roma Dal Municipio un Sì per servizi e verde ma a precise condizioni

Una proposta del Comune per l’ex Fiera di Roma

Dal Municipio un Sì per servizi e verde ma a precise condizioni

Sono quasi dieci anni che la Fiera di Roma dalla Via Cristoforo Colombo si è trasferita nella zona Portuense. Da dieci anni quell’ampia superficie di territorio del nostro Municipio, che nel tempo ha fatto gola a non pochi costruttori romani, è stata preservata dalla speculazione grazie soprattutto alla resistenza dei cittadini residenti nelle zone limitrofe. Forse è prossimo il momento dello sblocco di quella insostenibile situazione di stallo. Recentemente il Comune ha presentato una proposta di variante che prevede la definizione dei futuri fabbricati, la localizzazione, le loro altezze, le loro singole dimensioni e l’individuazione dei servizi e in generale lo sviluppo plano-volumetrico. Il Municipio ha espresso parere favorevole alla proposta, subordinatamente ad alcune precise condizioni. Abbiamo chiesto al Presidente Andrea Catarci di illustrarci, insieme alla proposta della Giunta comunale, le condizioni di salvaguardia espresse dal nostro Municipio.

Cinque anni di impegno e passione della Giunta guidata da Andrea Catarci

Nostra intervista al candidato della coalizione “Italia bene comune” a Presidente dell’XI Municipio
Cinque anni di impegno e passione della Giunta guidata da Andrea Catarci

Presidente Catarci, siamo quasi al termine della consiliatura dell’XI (ora VIII) Municipio. Che cosa è successo in questi cinque anni?

Il Municipio reclama la riapertura del mercato di Via Passino

Il Municipio reclama la riapertura del mercato di Via Passino

In un comunicato si definisce irresponsabile la decisione della Giunta comunale di adibirlo ad altra funzione, senza sistemare i vecchi operatori attualmente a Via di Santa Galla. Disattesa dal Comune la proposta municipale di apertura di un mercato in Via Capitan Bavastro

La Giunta Alemanno trasferisce il Farmer’s Market (il mercato dei produttori) di Testaccio nel Mercato coperto della Garbatella di Via Passino, che è stato oggetto di importanti lavori …..

Al via il recupero delle aree verdi

Parchi pubblici a Garbatella

Al via il recupero delle aree verdi

di Eraldo Saccinto

Il Parco “Caduti del Mare” a Via Pullino fu inaugurato il 1° Maggio 1981. Lo ricordo perché vi partecipai organizzando una partita simultanea assieme ad alcuni scacchisti in erba del quartiere. In quegli stessi anni fu progettata e realizzata la ristrutturazione di altre aree verdi della Garbatella: il Parco di Via Giovannipoli, ricavato nel perimetro di Villa Serafini e arricchito dalla presenza nel sottosuolo delle catacombe di una matrona cristiana, …..

Inaugurazione del Parco di S. Eurosia

Un’occasione per riflettere sui veri problemi del quartiere Garbatella.

Inaugurazione del Parco di S. Eurosia

di Andrea Fannini, segretario DS Garbatella

Il 27 FEBBRAIO si è tenuta finalmente l’inaugurazione del Parco San Filippo Neri: presenti il Sindaco di Roma Veltroni, il Presidente dell’XI Municipio Smeriglio, l’Assessore alle periferie Nieri, tantissimi cittadini del quartiere. A tutti sono note le vicende dei lavori, le ragioni dei ritardi, le responsabilità della Soprintendenza e della ditta. E’ una bellissima area verde che va rispettata e valorizzata. Tuttavia, quasi ci fosse una maledizione per il definitivo completamento dei lavori, per circa due mesi quell’area non è stata illuminata. A rendere più drammatica la situazione si è verificato il contemporaneo guasto dei lampioni che illuminano quel tratto di strada. Questo ha significato non solo non poterla usufruire dal pomeriggio in poi, …..

Ancora provvisorio il mercato di via Rosa Raimondi Garibaldi Non è a norma né per l’igiene né per la sicurezza. A che punto è il progetto per il suo risanamento e spostamento?

Ancora provvisorio il mercato di via Rosa Raimondi Garibaldi

Non è a norma né per l’igiene né per la sicurezza. A che punto è il progetto per il suo risanamento e spostamento?

di Francesco Vitalini

Tutto sembra fermo al 24 novembre 1999 quando il Consiglio Municipale con delibera n. 75 approvò alcuni interventi per il mercato rionale di fronte all’ex Fiera di Roma. Con quella risoluzione fu allestita un’area da destinarsi al carico e allo scarico delle merci nonché allo stanziamento dei mezzi necessari al servizio del mercato come cabine bagno e recinzione. ….

Nasce il Centro di Preparazione al Riutilizzo

Ci troviamo in un’epoca che impone al mondo intero scelte radicalmente diverse da quelle compiute in passato, dirette verso un nuovo modello di economia che rispetti l’ambiente, orientate ad una società che non produca rifiuti ma che da essi né tragga delle risorse. È da questo principio che nasce, su iniziativa del Municipio Roma VIII … Leggi tutto

Municipio Solidale: come contribuire all’emergenza?

COME ADERIRE ALL’INIZIATIVA? COSA DEVO COMPRARE? CARA GARBATELLA PER IL MUNICIPIO SOLIDALE Il Municipio Solidale ha iniziato da giorni la sua corsa contro il Coronavirus. Grazie all’iniziativa del Municipio VIII infatti, centinaia di famiglie vengono aiutate per un’emergenza che, più passano i giorni e più si fa sentire quella economica. Cresce così la richiesta dei … Leggi tutto

Emergenza Coronavirus e l’importanza dei mercati nel territorio

Sicurezza. Organizzazione. Prodotti a km 0. Queste le parole chiave dei mercati che nonostante l’emergenza sanitaria riescono ancora a lavorare. Grazie all’organizzazione dell’VIII Municipio e il sostegno della Polizia Locale sono ben 4 i mercati di quartiere che hanno il permesso di esercitare: IL MERCATO DEL PARCO GARBATELLA IL MERCATO DI ROMA 70 IL MERCATO … Leggi tutto

I nuovi banchi inaugurati dalla Sindaca Raggi a via Rosa Guarnieri Carducci

mercato-del-parco

C’è chi apre e chi chiude. A distanza di una settimana dalla serrata del Farmer’s Market, il mercato dei produttori di via Passino, domenica 1 dicembre finalmente è stato inaugurato il nuovo plateatico di via Rosa Guarnieri Carducci. L’apertura, prevista già da tempo, era stata più volte rinviata per difficoltà con l’Acea per la sistemazione di una adeguata centralina elettrica. Il nuovo mercato permetterà di chiudere due punti vendita che versano in precarie condizioni igieniche, uno esistente a pochi metri di distanza su via Rosa Raimondi Garibaldi e l’altro sito in Via Odescalchi. Al taglio del nastro, oltre agli amministratori locali Amedeo Ciaccheri e Leslie Capone, è intervenuta la sindaca di Roma Virginia Raggi

Risistemata via Enrico Cravero alla Garbatella

Il programma del Municipio prevede interventi a via Costanzo Cloro, via Corinto e Largo Veratti Sono stati ultimati i lavori in via Enrico Cravero, importante strada di collegamento – nel cuore della Garbatella – tra Piazza Bartolomeo Romano e Largo delle Sette Chiese. Un bel colpo d’occhio per i circa 180 metri di asfaltoin pendenza … Leggi tutto

Ci vorranno ancora mesi per ripristinare Il ponte ciclo-pedonale Laurentina-Tre Fontane

È passato molto tempo e finalmente si inizia a intravedere una luce in fondo al tunnel, anche se sarebbe meglio dire, un ponte da ripristinare. Ci riferiamo nello specifico all’incrocio tra la Laurentina e via delle Tre Fontane che – per i pedoni, chi andava a spasso con il proprio cane, per i runner o … Leggi tutto

Garbatella è centenaria

Ormai da diversi giorni, in giro per la Garbatella, si respira un’aria di attesa. Sia al forno, che al bar o in fila al supermercato, può capitare di sentire persone interrogarsi tra di loro: “Ma allora, si sa quando cominciano i festeggiamenti?”, “Pare si inizi a Piazza Brin”, “ Dicono che poi c’è musica al Palladium, aperta a tutti”. Ebbene sì, ci siamo, Garbatella compirà 100 anni esattamente il 18 febbraio 2020: infatti lo stesso giorno di 100 anni fa il re Vittorio Emanuele III pose la prima pietra proprio a Piazza Brin. E, proprio da lì, il quartiere e il Municipio tutto daranno il via ai festeggiamenti per il Centenario. Si inizierà alle 10,30 con il saluto del Presidente dell’VIII Municipio, Amedeo Ciaccheri, del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e di altre cariche Istituzionali (è stata invitata anche la Sindaca Raggi, che ancora non ha confermato la presenza), seguiti dalle note festose della banda dei Vigili Urbani. In contemporanea, intorno ai sei Istituti Comprensivi del Municipio, ci saranno animazioni dei ragazzi. In particolare, alle 10,30 quelli di Padre Semeria organizzeranno un flash mob tra il Pincetto e la scalinata di Via Giulio Rocco, formando un unico cuore rosso, simbolo di Garbatella 100; replica due ore dopo a piazza Damiano Sauli con gli studenti della Cesare Battisti: il tutto verrà ripreso da droni, per la realizzazione di un video-racconto che comprenderà anche i back-stage.

Notizie brevi

cara Garbatella

Raccolte più di 400 firme per il centro culturale Tormarancia Si terrà il 21 febbraio alle 18,00, presso la sala della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, l’Assemblea del Comitato centro popolare polivalente insieme all’Associazione parco della Torre per illustrare i risultati dell’inchiesta on line e costituire un gruppo di lavoro per la progettazione partecipata dell’ex … Leggi tutto

Per saperne di più

Raccolta firme per la sicurezza di Via Alessandra Macinghi Strozzi PETIZIONE Per garantire la sicurezza dei pedoni in prossimità dell’incrocio tra Via Macinghi Strozzi, Via Anna Maria Taigi e Via Filippo Tolli. Questo incrocio rappresenta un passaggio obbligato per tutti coloro che intendono recarsi a piedi presso: i giardini pubblici Monsignor De Nobles l’Oratorio San … Leggi tutto