Al Csoa La Strada presentato il libro “Processo alla solidarietà. La Giustizia e il caso Riace” alla presenza di Mimmo Lucano

C’è una parola greca che riassume il concetto dell’ospitalità e dei rapporti tra ospite e ospitante che nell’antica civiltà ellenica costituiva un aspetto sacro di grande rilievo. Questa parola è xenìa ed è stata scelta come nome del procedimento giudiziario che vede tra gli imputati Domenico (Mimmo) Lucano. Davanti ad una numerosa platea, al centro … Leggi tutto

Amarcord di Lotta Continua al Csoa La Strada

Lotta Continua “Niente da dimenticare” con questo titolo ieri Guido Viale, storico leader del gruppo della sinistra extraparlamentare negli anni Settanta, ha presentato al Centro Sociale la Strada di via Passino, l’ultimo suo lavoro editoriale.Insieme all’autore hanno dialogato lo scrittore Erri De Luca e il famoso fotografo Tano D’Amico, che hanno intrattenuto un folto pubblico … Leggi tutto

Il rap di Kento al Csoa La Strada

Oggi torna il Rap Italiano di Kento&DjFuzzten al Centro sociale La Strada in Via Francesco Passino 24 alla Garbatella. Sarà l’occasione per presentare il suo nuovo singolo “Non siete fascisti ma”, insieme ad altri artisti, poeti e cantanti. Le intenzioni dell’artista sono quelle di trasmettere e coinvolgere il pubblico attraverso la sua creatività per far … Leggi tutto

Banco Alimentare Solidale al centro sociale La Strada

Sono numerose le famiglie bisognose assistite in via degli Armatori dai volontari Di Veronica Gagliano Un locale a piano terra, una scrivania, il listino dei prodotti e qualche scaffale con olio, pasta, riso, scatolame, barattoli di pomodoro, conserve ed altro. Dietro il piccolo magazzino. È il Banco Alimentare Solidale organizzato dal Centro Sociale La Strada … Leggi tutto

Riceviamo dai ragazzi del Csoa La Strada e volentieri pubblichiamo

La Redazione Ciao a tutti e tutte, mandiamo  un breve report dell’Assemblea di lunedì relativa al mercato di via Passino. Tra i destinatari abbiamo aggiunto chi era presente e ha lasciato la propria mail e le realtà e persone di zona che hanno dimostrato interesse sulla questione ma che non sono riuscite ad essere presenti … Leggi tutto

Riducendo la velocità delle auto migliorano le condizioni di vita degli utenti della strada e dei residenti Garbatella “Zona 30”? Vantaggi e benefici di Fabrizio Caristi

Riducendo la velocità delle auto migliorano le condizioni di vita degli utenti della strada e dei residenti

Garbatella “Zona 30”? Vantaggi e benefici

di Fabrizio Caristi

All’inizio degli anni Venti del secolo scorso nasceva la Garbatella, un agglomerato urbano che è stato indicato come modello di città giardino. Un modello da molti ammirato, esaltato e persino copiato. L’essere stato un modello ha costituito un vanto per molte amministrazioni cittadine e locali. Oggi, a circa 100 anni dalla nascita, si propone l’opportunità di essere di nuovo un modello. Un modello per una nuova vivibilità urbana, un modello che consenta ai suoi abitanti di riappropriarsi degli spazi e delle strade del quartiere. Il modello si chiama zona 30. Molti si chiederanno che cos’è una zona 30?

 

Dopo l’incendio che ha colpito a fine dicembre il Centro sociale di Via Passino La solidarietà popolare farà rinascere La Strada A circa tre mesi dall’incendio ripetuto che ha colpito i locali di Via Passino 24, sede del Centro sociale La Strada, da anni

cara Garbatella

Dopo l’incendio che ha colpito a fine dicembre il Centro sociale di Via Passino

La solidarietà popolare farà rinascere La Strada

A circa tre mesi dall’incendio ripetuto che ha colpito i locali di Via Passino 24, sede del Centro sociale La Strada, da anni attivo nel territorio della Garbatella e del Municipio, incontriamo Amedeo Ciaccheri, attivista del Centro sociale e oggi Consigliere municipale

Presentato alla libreria dei Granai il libro di Gino Strada

“Una persona alla volta” è questo il titolo e la filosofia del libro di Gino Strada, leader di Emergency scomparso lo scorso agosto, presentato alla libreria Nuova Europa presso il centro commerciale “I Granai” di via M. Rigamonti 100.   Davanti a un pubblico numeroso ed interessato sono stati letti da Paola Vaccaro, volontaria di Emergency, … Leggi tutto

Volontari in strada per pulire la città, l’adesione dell’VIII Municipio

L’INIZIATIVA CHE SI DOVEVA TENERE IL 2 APRILE È STATA RINVIATA PER MALTEMPO AL 9 APRILE “Tutta mia la città – Roma cura Roma”. È questo il nome dato all’evento organizzato dal Comune di Roma in collaborazione con Ama, Fai Delegazione Roma, Wwf, Retake, i comitati quartiere e moltissime altre associazioni, ben 375, tra cui … Leggi tutto

Educare alla sicurezza stradale giocando

Nell’ambito del progetto municipale “Un Battito d’ali” – Educare in VIII in collaborazione con le imprese Garbatella, Eataly e l’associazione Maria Sophia, il 23 novembre dalle ore 9.00 alle 17.00 il Parco Scuola del Traffico si è spostato al parcheggio di Eataly piazzale XII ottobre 1492 per un’iniziativa ludico formativa per i bambini delle scuole elementari del territorio. Ragazze … Leggi tutto

Pericoloso avvallamento della sede stradale a via Giovannipoli

Un ennesimo pericolo di voragine si apre nelle strade di Roma. Stavolta è toccato a Via Giovannipoli, che da mezzogiorno di lunedì 14 giugno è stata interdetta al transito dei veicoli tra il parco di Commodilla e il bivio per viale Leonardo da Vinci nelle due direzioni di marcia. Si tratta in realtà di un … Leggi tutto

Tour della solidarietà alla Garbatella tra arte di strada e luoghi incantati

Ancora una volta, di fronte a terremoti e paesi che franano, c’è per fortuna chi non si tira indietro e come può ci mette un rimedio, anzi, addirittura un muro. Il 7 e 8 Marzo arriva infatti la IV edizione della manifestazione Muri Sicuri. L’iniziativa che organizza itinerari turistici e poi devolve l’intero ricavato a quei paesi, che sono stati distrutti nel terremoto del 2009.

SU VIA DELLE SETTE CHIESE E PIAZZA SANT’EUROSIA LA TRADIZIONALE KERMESSE DEL CIBO DA STRADA

streetfood

Altro che Red Carpet, da Piazza Santa Eurosia per tutta via delle Sette Chiese le strade della Garbatella sono state inondate, nella prima settimana di Maggio, dai fumi e gli aromi del Festival dello Street Food, la tradizionale festa del cibo di strada, che si ripete ormai da anni nel quartiere giardino. Tante le sfiziosità a portar via offerte dagli stand gastronomici. C’è chi ha scelto un panino mordi e fuggi o chi una paella monoporzione da gustare su una panchina.

Ottavocolle: marcia di protesta contro la costruzione del collegamento stradale

“Salviamo il parco Tintoretto” di Daniele Ranieri “Non vogliamo la strada” “ Salviamo il parco”. Con queste parole d’ordine sabato 30 marzo alle ore 15,30 le Associazioni Ottavo Colle e Ortolino, con il sostegno del Municipio Roma VIII, organizzeranno una marcia di protesta per contrastare la costruzione di un breve tratto di strada, ma di … Leggi tutto

Via Macinghi Strozzi strada ad alto rischio Via Alessandra Macinghi Strozzi si dimostra ogni giorno che passa sempre più una strada a rischio, specie nel tratto che incrocia Via Taigi e la quasi dirimpettaia Via Tolli. Divenuta ormai una via a scorrimento

Via Macinghi Strozzi strada ad alto rischio

Via Alessandra Macinghi Strozzi si dimostra ogni giorno che passa sempre più una strada a rischio, specie nel tratto che incrocia Via Taigi e la quasi dirimpettaia Via Tolli.
Divenuta ormai una via a scorrimento veloce in una zona densamente frequentata, avrebbe bisogno di accorgimenti che rallentino il flusso automobilistico, per consentire senza rischio l’immissione in essa del traffico delle auto proveniente dalle due strade afferenti, nonché per agevolare il passaggio pedonale in prossimità della frequentatissima area verde del San Filippo Neri. …..

Piazza Oderico da Pordenone e via A. Macinghi Strozzi: a rischio la sicurezza stradale

Piazza Oderico da Pordenone e via A. Macinghi Strozzi: a rischio la sicurezza stradale

(C.B.)

Tre comitati di lotto in questi giorni hanno autonomamente reclamato due distinti interventi riguardanti il traffico e la sicurezza stradale, riferiti rispettivamente a Piazza Oderico da Pordenone e all’incrocio di Via Filippo Tolli con Via Alessandra Macinghi Strozzi.
Per Piazza Oderico da Pordenone si sono mossi due comitati: uno formatosi nelle case dell’Istituto Postelegrafonici di Via Massaia, l’altro nel Lotto ex Incis che ha l’ingresso proprio sulla piazza. Entrambi rimarcano un problema che è noto da tempo: la piazza, storicamente pericolosa fin da quando la zona circostante non era così densamente popolata e frequentata …..

Dedicare una strada alla rivolta degli schiavi?

Dedicare una strada alla rivolta degli schiavi?

Via Usodimare e Via Anton da Noli, traverse della Circonvallazione: due nomi diversi ma la persona è la stessa. Si vorrebbe abolire una delle due intitolazioni per sostituirla con una dedicata ai rivoltosi della nave Amistad

di Pasquale Navarra

Leggiamo: “…Immediatamente prima di perdere conoscenza, Sengbe Pieh ebbe una terribile visione, una visione di incubi infantili: un mostro sdentato, bianco come il demonio, con dei buchi al posto degli occhi, attraverso i quali splendeva il cielo, …..

Magliette e vestiti estivi per i senzatetto al T-shirt party della Comunità di Sant’Egidio

Dopo il “Coperta party” e le numerose attività di raccolta di vestiario messe in atto dalla Comunità di Sant’Egidio Garbatella-Eur per riscaldare le gelide notti dei senzatetto durante l’inverno, con l’arrivo della stagione calda ecco il “T-shirt party”, l’aperitivo solidale che si svolgerà giovedì 25 maggio dalle ore 20,00 alle 21,30 presso la chiesa di … Leggi tutto

Garbatella Biblio Expò Junior all’Approdo

Il Centro culturale L’Approdo a via Magnaghi accoglie dal 26 al 28 maggio 2023 le novità librarie destinate a bambini e bambine e a ragazzi e ragazze provenienti dalla Fiera di Bologna. L’evento, organizzato dall’Associazione Donne di Carta,  è in collaborazione con alcune case editrici che hanno accolto con entusiasmo e spirito solidale l’appello loro … Leggi tutto

Tornano le Feste di Primavera a Garbatella e al Parco Scott

Dopo lo stop degli ultimi anni dovuto alla pandemia, tornano a pieno regime le Feste di Primavera nei giardini del territorio dell’VIII municipio. Due le iniziative in programma domenica 2 aprile, quella organizzata dall’Associazione Circolo Legambiente Garbatella, nel parco omonimo di via Rosa Raimondi Garibaldi davanti al palazzo della Regione Lazio e quella al Parco … Leggi tutto

“Non ci casco” l’iniziativa del Cdq Grottaperfetta per la prevenzione dalle truffe

Si svolgerà al Centro anziani Granai di Nerva l’incontro tra Polizia di Stato e cittadini sul tema della prevenzione dalle truffe in casa e in strada. L’iniziativa, organizzata dal Comitato di Quartiere Grotta Perfetta, si terrà venerdì 17 con l’obiettivo di illustrare, attraverso i consigli del dirigente e di tutto il personale dell’VIII Distretto di … Leggi tutto

Un mercato della disperazione, tra degrado e illegalità

Di Stefano Baiocchi È sconcertante, e per certi versi incredibile, quanto avviene sistematicamente in via delle Cave Ardeatine, parliamo della strada che collega Piazzale dei Partigiani al Piazzale Ostiense, a pochi metri dalle Mura Aureliane e quindi dal centro della città eterna. Ogni giorno il marciapiede adiacente l’uscita della metropolitana, a fianco dell’Hub vaccinale di … Leggi tutto

La Garbatella di Giovanna Ralli

Intervista alla famosa attrice italiana che ha abitato da bambina nei lotti Iacp Di Giorgio Guidoni Vincitrice di due David di Donatello e due Nastro d’Argento, Giovanna Ralli ha recitato con Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Totò e Renato Pozzetto ed è stata diretta dai più grandi registi del cinema italiano, fra … Leggi tutto

Per la Festa della Liberazione: il ritorno di Magma e tante iniziative

Di Iacopo Smeriglio   La festa per la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo è alle porte e la Garbatella si prepara ad accoglierla. Tante sono, infatti, le iniziative e gli eventi che riempiranno le strade del quartiere per celebrare il 78° anniversario del 25 aprile 1945, giorno in cui le truppe tedesche in ritirata abbandonarono Milano … Leggi tutto

Il nostro concittadino Claudio Marotta, rappresenta l’Alleanza Verdi-Sinistra nel consiglio regionale del Lazio

Alto, giovane, affabile, con un bel sorriso, così si presenta Claudio Marotta, il neo consigliere alla Pisana eletto, unico rappresentante, nella lista Verdi e Sinistra. Ha 37 anni, è cresciuto alla Montagnola, ma è diventato “garbatellano” dopo aver frequentato il liceo classico Socrate ed essersi laureato in Scienze politiche nell’Università Roma Tre. Noi di Cara … Leggi tutto