“Cara Garbatella” risponde a Giorgia Meloni

“Io ci provo ad essere pacata, che poi mi fanno le foto con le vene gonfie, sono della Garbatella e ogni tanto l’anima esce”: così avrebbe detto Giorgia Meloni in una manifestazione elettorale a Catania. Ma perché la leader di Fratelli d’Italia ogni tanto tira in ballo la Garbatella associandola, tra l’altro, al lato peggiore … Leggi tutto

Giorgia della Camilluccia e lo “ius Garbatellae”

Alla Meloni non spiace, per dare un tono popolare alla propria biografia, fare disinvolto uso della propria “origine garbatellana”. Qualche volta è per giustificare la calata gergale molto romana, qualche volta per sottolineare il fatto di “essersi fatta da sola”, qualche volta per dire del suo carattere e della “sua anima” verace che, come nel … Leggi tutto

“La città Garbata”: un video tutto miele Ma la nostra è anche storia di vita agra

Una produzione dall’Istituto Luce presentata al teatro Palladium

“La città Garbata”: un video tutto miele Ma la nostra è anche storia di vita agra

di Gianni Rivolta

Che scorpacciata di Garbatella in queste ultime settimane.
Giornali nazionali, tv, politica, cultura hanno scoperto il vecchio quartiere popolare. La bottiglieria dei Cesaroni, la fiction televisiva più seguita dagli italiani, campeggia in prima pagina sul quotidiano il “Giornale”, nella presentazione del nuovo governo la giovane ministra alle Politiche giovanili Giorgia Meloni vanta le sue origini “garbatellane”, l’Istituto Luce presenta al Palladium un mega-video sulla “Città Garbata”, poi messo in vendita nelle edicole del quartiere. Insomma che sta succedendo?  …..

Ai gazebo di domenica si vota per il segretario del PD

Elly Schlein e Stefano Bonaccini si sfideranno  domenica 26 febbraio nelle primarie del Partito Democratico. I due candidati, che a seguito delle votazioni tenutesi dal 3 al 19 scorso, hanno primeggiato sugli altri due candidati Gianni Cuperlo e Paola De Micheli (rispettivamente terzo e quarta), si fronteggiano per sostituire alla segreteria nazionale  il deputato Enrico … Leggi tutto

Elezioni Regionali: Marotta, Angelucci, Vetri, Novi e Foglio i candidati del territorio

  Manca poco alle elezioni regionali. Domenica 12 e lunedì 13 febbraio i cittadini del Lazio saranno chiamati a scegliere il Presidente e i 49 consiglieri che compongono l’assemblea regionale. Sarà senz’altro un test per l’uscente maggioranza di centrosinistra, ma anche una mezza verifica per il governo nazionale. Il centrosinistra propone la candidatura di Alessio … Leggi tutto

A Garbatella la chiusura della campagna elettorale per Alessio D’Amato

Si scaldano i motori in vista della chiusura della campagna elettorale per le regionali del Lazio. I tre candidati che si giocano la poltrona di Presidente il 12 e il 13 febbraio e cioè Francesco Rocca per il centrodestra, Alessio D’Amato centrosinistra e Donatella Bianchi del Movimento 5 Stelle fanno scelte diverse. L’ex assessore alla … Leggi tutto

All’orizzonte nuova chiusura del Ponte di Ferro

di Stefano Baiocchi Novità in arrivo per il Ponte dell’Industria e per la viabilità dell’Ostiense. Noto ai romani come Ponte di Ferro, il ponte che collega l’VIII Municipio con Marconi dovrà essere nuovamente chiuso e in parte ricostruito. È quanto trapelato da una riunione della commissione lavori pubblici di Roma Capitale che si è svolta … Leggi tutto

Al via l’iter per la ricostruzione del Ponte dell’Industria

Novità in arrivo per il Ponte dell’Industria e per la viabilità dell’Ostiense. Noto ai romani come Ponte di Ferro, il ponte che collega l’VIII Municipio con Marconi, dovrà essere nuovamente chiuso e in parte ricostruito. È quanto trapelato da una riunione della commissione lavori pubblici di Roma Capitale che si è svolta la prima settimana … Leggi tutto

Cancellata la scritta sulla sede di Fratelli d’Italia alla Garbatella

Redazione È stata prontamente cancellata con la vernice grigia la scritta sulla sezione di Fratelli d’Italia di via Guendalina Borghese, l’ex sede Msi nella zona Incis della Garbatella. “La Russa Garbatella ti schifa” siglato Antifa e una stella a cinque punte era, infatti comparso poco dopo le 23 di venerdì 14 ottobre sulla serranda della … Leggi tutto

Municipio 8: avanza il Centrodestra (30,3%), ma il centrosinistra (40,4%) si conferma in testa

di Claudio D’Aguanno La mappa e il territorio. I numeri e le percentuali nel voto dei quartieri di Roma 8. Parliamo d’elezioni a Roma e in particolare di come sono andate nel nostro Municipio. Proviamo cioè a dare i numeri, le cifre assolute o le variazioni percentuali rispetto alle passate consultazioni, cercando di orientarci, prima … Leggi tutto

Manifestazione elettorale di Fratelli d’Italia a piazza Biffi, nel cuore della Garbatella. Ma sull’Albergo rosso li accoglie uno striscione antifascista.

  Una cinquantina di militanti, un paio di vessilli tricolore, qualche bandiera di partito e naturalmente i big della destra locale, romana e nazionale con in testa il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli ad annunciare la prossima vittoria alle elezioni per la coalizione di centrodestra. Così la mattinata di sabato 17 settembre in una Piazza … Leggi tutto

In VIII Municipio stravince Ciaccheri del centrosinistra

Vento in poppa per Amedeo Ciaccheri e per il centrosinistra nelle elezioni amministrative dell’VIIIMunicipio.Il giovane candidato e presidente uscente si è imposto, infatti, al ballottaggio del 17 e 18 ottobrecon un tondo 70% contro il 30% dell’esponente del centrodestra Alessio Scimè. E mentre Scimè haconfermato i suoi 14.000 voti e rotti, Ciaccheri è riuscito a … Leggi tutto

Come sarà composto il parlamentino dell’VIII Municipio? Tutto dipenderà dal ballottaggio del 17 e 18 ottobre.

Anche per il Municipio VIII il ballottaggio del 17 e 18 ottobre dirà la parola definitiva sul Presidente e sulla maggioranza che governerà il territorio tra Garbatella, Ostiense, San Paolo, Montagnola e Roma 70.Al secondo round si scontreranno,infatti, Amedeo Ciaccheri, presidente uscente e rappresentante del centrosinistra forte di un 46,14% (26.034 voti) con Alessio Scimè … Leggi tutto

Dopo il voto amministrativo parlano: Enzo Foschi, Alessandra Aluigi, Paola Angelucci, Simonetta Novi e Alessio Scimè

Mentre si stanno ultimando le operazioni di scrutinio e la conta delle preferenze, il dato eclatante che emerge nel territorio dell’VIII Municipio è l’evidente affermazione del Centrosinistra a sostegno di Amedeo Ciaccheri. Enzo Foschi, vice segretario del PD del Lazio parla di uno “straordinario risultato per Ciaccheri che sfiora la vittoria al primo turno”, facendo … Leggi tutto

nel collegio lazio,umbria, toscana e marche saranno eletti 15 eurodeputati

elezioni_europee

Quasi dieci milioni di elettori nella circoscrizione di Centro Italia riceveranno il 26 maggio ai seggi una scheda di colore rosso. Quel giorno si andrà alle urne per il rinnovo del Parlamento europeo, un voto molto atteso, che riguarderà circa 400 milioni di europei e che in Italia ha visto una campagna elettorale piuttosto particolare, con le due forze politiche alleate nel governo nazionale, ma rivali in Europa. Si torna a scegliere gli eurodeputati da mandare a Strasburgo dopo cinque anni, un tempo che ha visto molti stravolgimenti nella politica italiana: a cominciare dal risultato estremamente positivo, che allora ottenne il Partito democratico di Renzi che arrivò al 40%, un record degli ultimi decenni che oggi sembra irraggiungibile. Nell’VIII municipio, tradizionalmente di sinistra, il partito ora guidato da Nicola Zingaretti ebbe addirittura il 46%.