Acqua a non finire di fronte fontana Carlotta

Avete presente la fontana più importante della Garbatella? Si proprio lei: Carlotta. Un pezzo di storia del quartiere, luogo di raduno per tanti ragazzi e meta ambita da pullman interi di turisti. Tutto molto bello, però, da qualche settimana proprio nella piazzetta dove è situata Carlotta, all’incrocio tra Via Angelo Orsucci e Via Giovanni Da … Leggi tutto

Ridotta a discarica la fontana di Carlotta

Fino a pochi mesi fa, uno dei luoghi più gettonati delle visite guidate nel quartiere, ora simbolo di degrado e di incuria. É la Fontana Carlotta che riversa in un preoccupante stato di abbandono a causa di elettrodomestici, mobili, sanitari, carrelli della spesa, spazzatura gettati lì da circa dieci giorni. Abitanti del posto ci hanno rivelato che … Leggi tutto

Riparata dagli “Amici di Fruzzico” la panchina davanti la fontana di Carlotta

Riparata dagli “Amici di Fruzzico” la panchina davanti la fontana di Carlotta

di Mirella Arcidiacono

L’associazione di volontariato onlus “Amici di Fruzzico”, è intervenuta per restaurare la panchina che si trova nel luogo simbolo dello storico quartiere, a Piazza Ricoldo da Montecroce,  proprio dove gorgoglia la fontana di Carlotta.

Difendiamo Carlotta, la fontana simbolo del quartiere Garbatella

Difendiamo Carlotta, la fontana simbolo del quartiere Garbatella  

È finalmente tornata l’acqua alla fontana Carlotta, che è rimasta all’asciutto per una quindicina di giorni a causa di un guasto tecnico. A differenza di quanto si era creduto, l’acqua è mancata non per una presunta politica di risparmio idrico, ma a causa di un tubo mal funzionate, vecchio di 90 anni. 

Uno sfregio alla fontana di Carlotta

Uno sfregio alla fontana di Carlotta

E’ stata trafugata da ignoti vandali la palina posta vicino alla fontana di Carlotta in Piazza Ricoldo da Montecroce, illustrante la storia di quell’angolo caratteristico del nostro quartiere. L’atto vandalico si associa ad azioni simili con cui scritte senza senso hanno deturpato tutte le altre paline turistiche che erano state poste in vari angoli del quartiere, rendendole illeggibili.
Si è fatto interprete dello sdegno generale l’Associazione “Il tempo ritrovato” che ricorda come quell’angolo della Garbatella abbia subìto altri oltraggi in un recente
passato: la bruciatura delle panchine, l’imbrattamento di un eucaliptus e dello stesso volto della storica fontana. …..

Carlotta? Maria? Ma c’era una signora “Garbatella”?

In principio il nome era “Colli di San Paolo”, poi nel 1920 fu proposto “Concordia” e negli anni ’30 “Remuria”, la città di Remo

Carlotta? Maria? Ma c’era una signora “Garbatella”?

di Cosmo Barbato

Garbatella, dolce nome per la borgata-giardino, quale fu progettata dagli architetti Gustavo Giovannoni e Marcello Piacentini tra il primo e il secondo decennio del secolo scorso per “offrire quieta e sana stanza agli artefici del rinascimento economico della capitale”, come si legge nell’epigrafe di fondazione posta il 18 febbraio 1920 in Piazza Benedetto Brin. Il riferimento agli “artefici del rinascimento economico” alludeva agli operai della zona industriale che andava sviluppandosi lungo l’asse della sottostante Via Ostiense e, in prospettiva, agli operatori di un canale navigabile, progettato ma poi non realizzato, …..

Più bella la scala di Carlotta

Più bella la scala di Carlotta

a cura della Redazione

“Abbiamo fatto il regalo di compleanno a Garbatella: il recupero della scalinata di Carlotta”. Così ci risponde il delegato alla Manutenzione urbana del Municipio XI Gianluca Marra da noi interpellato L’opera del Sabbatini, la fontana di Carlotta e il suo contorno rappresentano, continua Marra, una delle zone più caratteristiche del nostro quartiere. L’iniziativa di restauro dell’intera scalinata che congiunge Piazza Sapeto con Piazza Ricoldo da Montecroce …..

Carlotta, un simbolo di Garbatela

Carlotta, un simbolo di Garbatela

di Cosmo BARBATO

Restaurata pochi anni fa dopo un lungo periodo di abbandono, la fontana di Carlotta, recante l’umile immagine ritenuta il simbolo della Garbatella, reclama oggi una cura e una manutenzione più assidue. Dopo aver subito in passato perfino l’onta di una coloritura pseudosportiva, occorre adesso liberarla dal parcheggio selvaggio che la soffoca, perché possa così dispiegare la sua semplice romantica bellezza. …..

Un grave atto vandalico nella piazzetta di Carlotta

Appuntamento di protesta con amministratori e abitanti

Un grave atto vandalico nella piazzetta di Carlotta

Ancora un grave atto di vandalismo alla Garbatella. Lo denuncia Giovanna Mirella Arcidiacono, presidente dell’Associazione culturale “Il tempo ritrovato”, in una lettera indirizzata al sindaco Veltroni, al presidente del Municipio, all’assessore ai giovani e alla delegata alla cultura, alle associazioni del territorio, ai CC e al Commissariato. Ecco la lettera.

Tra la notte del 28 e la mattina del 29 giugno sono state date al fuoco le panchine site presso la fontana Carlotta alla Garbatella, in Piazza Ricoldo da Montecroce.
Tengo a precisare che più volte alcuni abitanti mi avevano fatto presente che, da quando era stata restaurata la piazzetta e messe le due panchine, troppo spesso la notte erano disturbati da schiamazzi, tant’è che volevano che le panchine fossero rimosse. …..

Maria Jatosti premiata con l’Oscar capitolino

IL PRESTIGIOSO PREMIO SIMPATIA ALLA SCRITTRICE E POETESSA DELLA GARBATELLA Pace, accoglienza, difesa dei diritti umani, arte e cultura. Sono questi i temi principali attorno ai quali si è svolta la cinquantunesima edizione del Premio Simpatia, la storica manifestazione ideata nel 1971 da Domenico Pertica, giornalista e grande studioso della romanità, venuto a mancare nel … Leggi tutto

Il compleanno di Garbatella tra piazza Brin e il mercato del Parco

Di Anna Di Cesare Garbatella compie 103 anni. Per gli abitanti del quartiere è un’occasione per celebrare il fascino e la storia di questo speciale quartiere popolare. Oggi 18 febbraio, giorno della fondazione, è stato inaugurato il programma che si snoderà fino al 24 del mese alternando mostre, esibizioni musicali, iniziative per bambini ed eventi … Leggi tutto

Calcio Terza categoria: è derby con Garbatella 1920, Real San Paolo e Virtus Tormarancio

Riparte la stagione calcistica dei dilettanti e le tre squadre  dell’Ottavo Municipio, si sfideranno nel girone E di Terza Categoria, promettendo un grande spettacolo. Garbatella 1920 Sotto lo stemma con la celebre fontana di Carlotta e con i colori granata c’è il Garbatella 1920, all’esordio in terza categoria. La squadra del presidente Walter Campitelli, affiancato … Leggi tutto

L’installazione LIBERE DI SCEGLIERE nella sede dell’VIII Municipio

        McArthurGlen Castel Romano e l’Associazione Differenza Donna, con il patrocinio del Municipio Roma VIII oggi hanno inaugurato presso la sede di via Benedetto Croce, l’installazione realizzata dal collettivo artistico femminile A m’l rum da me. IL PROGETTO Si tratta di un progetto che prende forma in tre sagome colorate, simili ma … Leggi tutto

Inaugurato Largo Alvaro Amici nel parco Caduti del Mare

“L’unico bene suo sogno adorato era pe’ Roma sua dov’era nato quanno a la sera s’addormiva er monno Roma lo cunnulava in braccio ar sonno ”. Cantava così Alvaro Amici in Passione Romana, una delle più celebri canzoni dedicate alla città eterna dell’artista originario della Garbatella. Il cantautore, scomparso diciannove anni fa, ha ricevuto oggi … Leggi tutto

Tutto ambientato alla Garbatella “I morti siete voi”, il romanzo di Luca Cangianti

Il libro di Luca Cangianti è quello che si definisce un romanzo storico-fantastico. Strutturato su due piani temporali, il 1943 e il 2001, i protagonisti conducono il lettore verso un finale ricco di suspence e colpi di scena, abitato da mostri antropofagi e armi segrete, come il “raggio della morte” ideato da Guglielmo Marconi negli … Leggi tutto

La Garbatella sulle pagine del Financial Times

Il famoso quotidiano economico londinese ne elogia l’architettura e il modello sociale  Financial Times Garbatella — “Passeggiare per la Garbatella vi farà sentire come in una favola” scrive Davide Ghiglione, corrispondente dall’Italia per il Financial Times, in un lungo articolo illustrato da una serie di scatti fotografici che immortalano alcuni dei luoghi simbolo del quartiere. “Se amate la … Leggi tutto

TANTE INIZIATIVE REALIZZATE NELL’VIII MUNICIPIO PER LA FESTA DELLA DONNA

Anche quest’anno sono numerose le iniziative nel nostro Municipio per celebrare l’8 marzo, Festa Internazionale della Donna. Tutte accomunate dalla discussione sul ruolo della donna e dal suo sviluppo nella società. Ma innanzitutto, oggi 8 marzo, abbiamo negli occhi lo sguardo fiero e disperato delle donne dell’Ucraina, travolte dalla guerra, dalla distruzione, dalla disperazione. E con quegli … Leggi tutto

Da Opto Ricci una nuova collezione di occhiali con finalità solidali

Si è arricchita di nuovi modelli Licata8, una originalissima collezione di occhiali targata Optoricci. La linea porta il nome della via dove da oltre sessantacinque anni ha sede il negozio di ottica, e le montature quello dei luoghi del quartiere in cui il punto vendita ha sede: Palladium, Commodilla, Carlotta, Eurosia… Il prossimo modello si chiamerà … Leggi tutto

Ritorna “Garbatella Images” con il tema “Visioni”

Scende la notte tra i lotti della Garbatella, un ululato squarcia il silenzio delle tenebre, la luce della Luna proietta sulle facciate dei palazzi un’ombra terrificante, la paura sovrasta ogni pensiero. La salvezza è una corsa sulla scalinata di Carlotta per mettersi al riparo, con le persiane che si chiudono frettolosamente, i chiavistelli alle porte, … Leggi tutto

L’ultimo saluto a Adriano Valentini ex segretario del Pci al Cto

Adriano Valentini, 71 anni, ci ha lasciati la sera di sabato 21 marzo dopo una malattia che lo aveva colpito nel novembre scorso. Amava la Garbatella e su questo non c’era alcun dubbio. Entrando sul suo profilo Fb c’è ancora l’immagine della Fontana Carlotta come copertina. Infatti, è qui che è nato. Lotto 38 di … Leggi tutto

Intervista al cantautore Avincola

Dalla Garbatella a Sanremo Giovani 2021 La sua voce ha incantato il pubblico di Sanremo Giovani sino a conquistare meritatamente il posto per la prossima edizione del Festival della canzone italiana. Con il suo singolo “Goal!” ci ha trasportati in un mondo di sconfitte, rivincite, e soprattutto speranza. Non possiamo negarlo, nelle sue parole ci … Leggi tutto

LA GARBATELLA MINIMAL DI FRANCESCO NARDI

I luoghi più tipici di Garbatella, rivisitati in chiave minimal, da oggi potranno essere sempre con noi, grazie al progetto grafico ideato da Francesco Nardi e dalla società Cosavederearoma.com.  La Fontana Carlotta, l’orologio dell’Albergo rosso, Piazza Brin, il Palladium, ed ancora spostandoci più in là, il ponte Settimia Spizzichino e il Gazometro, sono diventati soggetti di illustrazioni, quadri, … Leggi tutto

In ricordo della giovane donna scampata alla strage del Circeo nel settembre del 1975

Sarà dedicata a Donatella Colasanti l’area verde di via Villa di Lucina a San Paolo di Ilaria Proietti Mercuri La memoria è quello strumento che, almeno in teoria, dovrebbe aiutare a non commettere più gli stessi errori. E proprio con questo spirito, il Municipio VIII dedicherà l’area verde della Villa di Lucina in zona San … Leggi tutto

Una collezione di occhiali targata Garbatella

di Francesca Vitalini È nata Licata8, una nuova ed originalissima collezione di occhiali targata Optoricci. La linea, totalmente made in Italy, porta il nome della via dove da sessantacinque anni ha sede il negozio di ottica. Il progetto, nato durante il Centenario, è di Vania Ricci, ottico ortottista: “La collezione oggi si compone di una … Leggi tutto

Toponomastica coloniale

di Claudio D’Aguanno UNA RICERCA SUI NOMI DELLE STRADE DEDICATE AI MISSIONARI Un popolo di Santi e missionari, di naviganti e uomini di mare, di capitani coraggiosi e di virtuosi della fede. E anche, ahinoi, di colonizzatori e inquisitori in tonaca e crocefisso nonché di “portatori di civiltà” a mano armata. Questo infatti il quadro … Leggi tutto